www.mistermasiello.com
  • Intro
  • Home
  • Il Mister
    • Profilo
    • Contatti
  • Futsal
    • Appunti tattici
    • L'angolo dell'esperto >
      • Paolo Aiello
      • Francesco Castellana
      • Francesco Dell'Orco
      • Vittorio Lo Senno
      • Massimo Monopoli
      • Alberto Nogara
    • Risorse
    • Video
  • Coaching
    • Filosofia e psicologia sportiva >
      • Allenatori: citazioni e aforismi
      • Analisi sistemica nel Futsal
      • Crisi di risultati nello sport: la storia del fiore di loto
      • Einstein, gli allenatori e il futsal
      • Futsal: gli allenatori e i sistemi complessi
      • Il Futsal e la vittoria eudeimonica
      • Il pensiero controfattuale
      • L'allenatore esigente
      • L'influenza del gruppo sul singolo
      • La felicità di un allenatore
      • La resilienza
      • Le scelte dell'allenatore e il principio di indeterminazione di Heisenberg
      • "Le sette cose da fare" di John Wooden
      • Lo stato di "flow" nelle prestazioni sportive
    • Personal notes >
      • Al Futsal Senise per chiudere un cerchio
      • Cercando il cammino: un altro anno di Bernalda Futsal
      • Ciascuno cresce solo se sognato
      • Come se fosse la prima volta
      • Con gli occhi rivolti al sentiero
      • Entusiasmologia
      • Futsal Senise: la chiusura del cerchio
      • Il giorno che m'innamorai del futsal
      • La ricerca del timing e dello spacing
      • La scelta: Bernalda Futsal
      • La vittoria del gruppo
      • Le vie del Futsal sono infinite
      • Nelle mani del proprio destino
      • Premiato con la panchina d'oro Futsal Passion
      • Un altro anno assieme: la scelta del bersaglio
      • Una cavalcata vincente: tra spareggio, occasioni perse e "L'arte di essere felici" di Schopenhauer
    • Storie di sport >
      • Goodbye Madiba
      • Il mondo del Futsal con Elisabetta Fusi
      • Italia-Slovenia 2-3: Ritrovare il giusto equilibrio e dimenticare in fretta
      • La vittoria di Bellarte, la vittoria del futsal
      • Rafa Nadal e la mentalità vincente
    • Testi brevi >
      • E' bene che sia nel tuo cuore
      • Febbre a 90'
      • In cerca del sogno
      • L'arco, la freccia e il bersaglio
      • L'istante magico
      • La dignità, una volta persa, non torna più
      • La storia del barattolo
      • La storia della matita
      • Le cose che ho imparato nella vita
      • Le cose come esse sono
      • Lentamente muore
      • Qual è il prezzo?
      • Rendere il campo fertile
      • Se
    • Video coaching
  • Coach
    • Yogi Berra
    • Matt Busby
    • Brian Clough
    • Alex Ferguson
    • Béla Guttmann
    • Phil Jackson
    • Mike Krzyzewski
    • Vince Lombardi
    • Ettore Messina
    • Guy Roux
    • Jesús Velasco
    • John Wooden

Un altro anno assieme: la scelta del bersaglio

Immagine
"Il bersaglio è l’obiettivo da raggiungere. 
Lo hai scelto tu. In questo risiede la bellezza del cammino: non potrai mai addurre la scusa che l’avversario era più forte. Perché sei tu che hai scelto il bersaglio, e che ne sei responsabile. 
Se guarderai al bersaglio come a un nemico, potrai anche cogliere nel segno, ma non riuscirai a migliorare niente di te stesso. Passerai la vita tentando di mettere una freccia nel centro di un pezzo di carta o di legno, il che è assolutamente inutile. E quando ti troverai con altre persone, vivrai reclamando che non fai niente di interessante. Perciò, devi scegliere il tuo obiettivo, dare il meglio di te stesso per raggiungerlo, guardandolo con rispetto e dignità: devi sapere ciò che esso significa, quanto sforzo, quanto allenamento, quanta intuizione ti è costato. Nel guardare il bersaglio, concentrati non solo su di esso, ma su tutto ciò che accade intorno a te: perché la freccia, una volta scoccata, troverà alcuni fattori sui quali tu non fai conto, come il vento, il peso, la distanza. L’obiettivo esiste solo nella misura in cui un uomo è capace di sognare di raggiungerlo. Ciò che giustifica la sua esistenza è il desiderio – altrimenti sarebbe una cosa morta, un sogno remoto, un delirio. Quindi, così come l’intenzione ricerca il suo obiettivo, anche l’obiettivo ricerca l’intenzione dell’uomo, perché è essa che dà senso alla tua esistenza: non è più soltanto un’idea, ma il centro del mondo di un arciere."




Leggi l'articolo completo sul rinnovo con la Pol. C.S. Pisticci al sito www.pisticci.com al seguente link: 
http://www.pisticci.com/sport/5542-doppio-annuncio-della-pol-cs-pisticci
Powered by Create your own unique website with customizable templates.