www.mistermasiello.com
  • Intro
  • Home
  • Il Mister
    • Profilo
    • Contatti
  • Futsal
    • Appunti tattici
    • L'angolo dell'esperto >
      • Paolo Aiello
      • Francesco Castellana
      • Francesco Dell'Orco
      • Vittorio Lo Senno
      • Massimo Monopoli
      • Alberto Nogara
    • Risorse
    • Video
  • Coaching
    • Filosofia e psicologia sportiva >
      • Allenatori: citazioni e aforismi
      • Analisi sistemica nel Futsal
      • Crisi di risultati nello sport: la storia del fiore di loto
      • Einstein, gli allenatori e il futsal
      • Futsal: gli allenatori e i sistemi complessi
      • Il Futsal e la vittoria eudeimonica
      • Il pensiero controfattuale
      • L'allenatore esigente
      • L'influenza del gruppo sul singolo
      • La felicità di un allenatore
      • La resilienza
      • Le scelte dell'allenatore e il principio di indeterminazione di Heisenberg
      • "Le sette cose da fare" di John Wooden
      • Lo stato di "flow" nelle prestazioni sportive
    • Personal notes >
      • Al Futsal Senise per chiudere un cerchio
      • Cercando il cammino: un altro anno di Bernalda Futsal
      • Ciascuno cresce solo se sognato
      • Come se fosse la prima volta
      • Con gli occhi rivolti al sentiero
      • Entusiasmologia
      • Futsal Senise: la chiusura del cerchio
      • Il giorno che m'innamorai del futsal
      • La ricerca del timing e dello spacing
      • La scelta: Bernalda Futsal
      • La vittoria del gruppo
      • Le vie del Futsal sono infinite
      • Nelle mani del proprio destino
      • Premiato con la panchina d'oro Futsal Passion
      • Un altro anno assieme: la scelta del bersaglio
      • Una cavalcata vincente: tra spareggio, occasioni perse e "L'arte di essere felici" di Schopenhauer
    • Storie di sport >
      • Goodbye Madiba
      • Il mondo del Futsal con Elisabetta Fusi
      • Italia-Slovenia 2-3: Ritrovare il giusto equilibrio e dimenticare in fretta
      • La vittoria di Bellarte, la vittoria del futsal
      • Rafa Nadal e la mentalità vincente
    • Testi brevi >
      • E' bene che sia nel tuo cuore
      • Febbre a 90'
      • In cerca del sogno
      • L'arco, la freccia e il bersaglio
      • L'istante magico
      • La dignità, una volta persa, non torna più
      • La storia del barattolo
      • La storia della matita
      • Le cose che ho imparato nella vita
      • Le cose come esse sono
      • Lentamente muore
      • Qual è il prezzo?
      • Rendere il campo fertile
      • Se
    • Video coaching
  • Coach
    • Yogi Berra
    • Matt Busby
    • Brian Clough
    • Alex Ferguson
    • Béla Guttmann
    • Phil Jackson
    • Mike Krzyzewski
    • Vince Lombardi
    • Ettore Messina
    • Guy Roux
    • Jesús Velasco
    • John Wooden

Il mondo del Futsal con Elisabetta Fusi

Immagine
Gli occhialini, le cuffie e tanta voglia di partecipare. Il mondo del Futsal (e non solo) è sceso in campo senza nessuna organizzazione e si schierato con chi lo sport l’aveva praticato, vissuto e valorizzato: Elisabetta Fusi. Il Futsal questa volta ha un solo slogan: “Forza Elisabetta”. Questa è la frase che scorre in tanti palazzetti, da un capo all’altro dello stivale creando una sorta di catena umana che, pezzo dopo pezzo, ci ha condotto fino a lei. La prima squadra è stata il Kaos Ferrara di Mister Leopoldo Capurso, che più di tutti (con Barbara Nanni) si è prodigato per far conoscere questa storia al mondo Futsal, e a ruota tutti i club di Serie A: Pescara, Napoli, Fabrizio Corigliano, Lazio, Città di Sestu, Real Rieti, Acqua&Sapone, Luparense, Asti e Latina. Tutte presenti, nessuna esclusa. Non mancano le squadre del futsal femminile (Arcadia Bisceglie, Ita Salandra, New Team Noci, New Team Ferrara) e tantissime squadre di ogni categoria: Augusta, Romanina, Futsal Bisceglie, Barletta, il mio club, il Bernalda Futsal, e i cugini degli All Blacks Bernalda, Salinis Margherita di Savoia, Azzurri Conversano, Pol. Forte Colleferro, PesaroFano, Lonigo e Rappresentativa Abruzzo. Senza farsi mancare niente, il Kazma Futsal addirittura dal Kuwait.
Piccoli gesti, niente di che. Ma questi gesti arrivano alla destinataria e lei, Elisabetta, ringrazia a modo suo: “Questa guerra è una guerra di strategia e di ruoli, ne sono convinta.Così da una parte mi ritrovo a ridere di gusto, sulle vostre peripezie autocelebrative, in scatti che altrimenti non avreste mai osato postare, e dall'altra mi arrivano testimonianze di vittorie sofferte, strappate alla carne come intonaco essiccato sui muri, con forza lacerante e disperata. Ed in tutte rinnovo la mia strategia autoironica, beffeggio il carcinoma, me ne infischio beatamente, lo derido, lo schiaccio, ripeto il suo nome, nei vostri volti all'infinito, fino a sfatarlo, fino a che il suono stesso del cancro mi risuona indifferente... “.

Il mondo del Futsal per qualche giorno unito con e per Elisabetta, con la speranza che in molti possano partecipare al “AquaFlashMob” organizzato ad Anzio il 17 maggio.

E poi? Poi qualcosa di nuovo bisognerà fare, perché non ci si può fermare ad un selfie. Siamo sportivi e in quanto tali amiamo le sfide. E le sfide non possono essere così semplici. Quindi, quale potrebbe essere il prossimo passo? Vedremo, purché lo facciamo tutti assieme. Per Elisabetta, ma anche per noi stessi. Perché, questa, è una battaglia che riguarda tutti noi. La vita rappresenta tutto ciò che esiste. Il nostro Mondo è fatto di un numero indefinibile di energie che sono dappertutto. Alcune prendono forma, altre no. Questa ha preso forma! E dobbiamo ringraziare Lei per questa energia.
Grazie Elisabetta!


Condividi


       © mistermasiello.com

Disclaimer
Contatti
Powered by Create your own unique website with customizable templates.